
NUOVE LEGGI SU PRIVACY E COOKIE.
Il tuo sito web è conforme?
Il 10 gennaio 2022 è entrata vigore la nuova normativa sulla gestione dei cookie.
Il Garante della Privacy ha modificato la ricetta dei cookie e ora tutti i siti web devono essere adeguati in modo da evitare sanzioni che possono essere anche molto severe. Per aiutarti a capire cosa è cambiato, cosa ti è richiesto fare e, soprattutto, come puoi rendere conforme il tuo sito web senza impazzire dietro ai cavilli legali e a un costo super-vantaggioso, abbiamo preparato questa breve guida pratica selezionando le migliori soluzioni disponibili sul mercato.
CHI RIGUARDA?
Se il tuo sito web si rivolge a cittadini dell'UE e tu - o i servizi di terze parti incorporati come per esempio Google o Facebook - raccogli ed elabori dati personali di qualsiasi genere, devi rispettare le norme e ottenere il consenso preventivo da parte dei visitatori.









COSA È CAMBIATO?
Il Garante della Privacy ha apportato delle modifiche importanti che sono entrate in vigore dal 10 Gennaio 2022.
LE PRINCIPALI MODIFICHE RIGUARDANO:
1
La modalità di raccolta e gestione dei consensi ai cookie

Cookie wall
Banner o barre che obbligano l'utente ad accettare per poter proseguire nella navigazione.

Scorrimento
Lo scroll della pagina o la continuazione della navigazione come espressione di consenso.


Dare agli utenti la possibilità di accettare o rifiutare i cookie tramite pulsanti ben visibili.

Dare agli utenti la possibilità di scegliere le categorie di cookie da accettare o rifiutare.

Mantenere le preferenze espresse per almeno 6 mesi per non doverle chiedere a ogni accesso.

2
Le regole per la gestione dei cookie statistici
Cookie statistici di prima parte

Non è più necessario richiedere alcun consenso
Cookie statistici di terze parte
(es. Google Analytics o Google Tag Manager)

Occorre richiedere il consenso e ci sono alcune nuove restrizioni

COSA DEVI FARE?
PROTEGGERE I DIRITTI DELLE PERSONE CHE TI FORNISCONO I PROPRIO DATI.
Come?
Modificando il tuo sito e rendendolo conforme alle nuove normative. In pratica, devi adeguare l'intera gestione dei cookie, partendo dalla cookie bar fino alla cookie policy e alla privacy policy.
La materia non è semplice!
Per non correre il rischio di perderti fra cavilli legali e dettagli tecnici, sprecare tempo e soldi e, alla fine, magari sbagliare, hai 2 possibilità:

Affidarti a un partner qualificato
Vuoi una soluzione "chiavi in mano": fornisci pochi dati sul tuo sito e un team di esperti legali e tecnici si occuperà di tutto, fornendoti le policy e il cookie banner da utilizzare.

Scegliere una soluzione software
Preferisci fare da te: con l'aiuto di un toolkit di strumenti adeguati puoi facilmente scansionare il tuo sito, creare le policy, gestire i cookie banner e molto altro ancora.

SOLUZIONI
Se preferisci affidarti a UN PARTNER QUALIFICATO, ti consigliamo:
Se preferisci utilizzare UN TOOL, ti consigliamo:
Disclaimer:
La presente guida non può essere intesa quale parere legale in merito all'adozione della normativa relativa ai cookie. Si raccomanda, dunque, di verificare il testo di legge e le linee guida impartite dal Garante.